Contest SOTTOBICCHIERI D’AUTORE per COFFI – CortOglobo Film Festival Italia e PERRELLA s.r.l.
L’iniziativa dedicata al Cinema, in particolare a film cult che hanno fatto la storia, è un omaggio al COFFI – CortOglobo Film Festival Italia, ed è destinata a disegnatori allievi ed ex allievi.
CONSEGNA: 29 novembre
Inviare alla docente Luisa Sepe Iovine archiviocomix@gmail.com
Specifiche tecniche in basso.
REGOLAMENTO CONTEST ”SOTTOBICCHIERI D’AUTORE”
Art. 1 – Istituzione
Il Contest è indetto dal COFFI Film Festival, Perrella distribuzione S.r.l. e Scuola Italiana di Comix.
Art. 2 – Requisiti di partecipazione
La partecipazione è libera e gratuita e rivolta unicamente ad allievi ed ex allievi della Scuola Italiana di Comix.
Il tema dei progetti realizzati sui sottobicchieri sarà dedicato al Cinema, in omaggio al COFFI Film Festival.
È vietata la riproduzione di volti di personaggi noti, viventi o deceduti e titoli di film.
Art. 3 – Periodo
Il Contest ha inizio il 22 novembre 2021 (dalla presentazione dei lavori) e terminerà l’11 dicembre 2021 alle ore 21.00 (durante la serata dedicata e in corso del COFFI Film Festival, dove si annunceranno i tre vincitori del concorso).
Art. 4 – Modalità di partecipazione
Per partecipare al Contest occorre:
– Realizzare, da parte degli allievi ed ex allievi della Scuola Italiana di Comix, un disegno (pensando a un sottobicchiere) lasciandosi ispirare da frasi o scene di film storici;
– Consegnare i lavori svolti entro il 29 novembre 2021, al docente incaricato.
– I docenti (2) della Scuola Italiana di Comix selezioneranno entro il 1 dicembre tra quelle pervenute 10 opere che concorreranno per:
– Premio Giuria Fumettisti Comix, assegnato da una giuria composta dai docenti (2) della Scuola;
– Premio COFFI Festival / Perrella Distribuzione SRL, assegnato da una giuria composta dal direttore artistico del Coffi Film Festival e da un membro dell’ufficio marketing di Perrella Distribuzione srl.
– Premio Giuria Popolare, assegnato tramite votazione telematica su pagina web dedicata;
Le opere presentate e selezionate saranno utilizzate per la realizzazione di sottobicchieri a marchio Perrella Distribuzione srl e faranno parte della Collezione 2021/2022 della linea “Sottobicchieri d’Autore Perrella”. La società Perrella Distribuzione srl non è legata a vincoli in merito alla riproduzione, tiratura e diffusione delle opere presentate.
Le 10 opere finaliste sarannno infatti pubblicate su una specifica landing page (pagina web) dedicata al contest, collegata al sito www.coffifestival.it. Dalla pagina web che sarà pubblicizzata sui Canali social di COFFI Film Festival, Perrella distribuzione S.r.l. e Scuola Italiana di Comix, sarà possibile votare dal 2 dicembre all’8 dicembre per l’assegnazione del premio “Giuria popolare”.
Votazione online
Coloro che desiderano votare l’opera preferita si collegheranno alla landing page dedicata, inseriranno un indirizzo e – mail valido e procederanno a votare l’opera preferita. Il sistema darà risposta via mail dell’avvenuta e corretta votazione. Sarà possibile esprimere un’unica preferenza.
Art. 5 – Responsabilità e obblighi
Partecipando al presente contest, gli autori confermano e attestano che le creazioni sono frutto della propria immaginazione e non contengono frasi e disegni:
– esplicitamente osceni, violenti, offensivi e/o diffamatori;
– discriminanti per etnia, orientamento sessuale e/o politico e religione;
– Che violino I diritti d’autore di altri;
L’Associazione organizzatrice ha il diritto di eliminare dal Contest i disegni ritenuti non idonee e che non rispondono ai suddetti criteri e di chiedere la loro immediata eliminazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’eventuale violazione del diritto d’autore di terzi dei partecipanti.
Art. 6 – Giuria
I vincitori del Contest saranno decretati da una giuria interna della Scuola Italiana di Comix e da COFFI Film Festival e Perrella Distribuzione srl. Particolare attenzione sarà dedicata all’originalità dei disegni presentati. La giuria si riserva il diritto di escludere dal contest i progetti che non risulteranno consoni allo spirito della manifestazione e/o che non rispetteranno i criteri sanciti dal Regolamento.
Art. 7 – Pubblicazioni
L’autore del progetto cede tutti i diritti inerenti al contenuto dello stesso alla Scuola Italiana di Comix, al COFFI Film Festival e alla Perrella distribuzione S.r.l. che potranno disporne liberamente. In ogni riutilizzo su Instagram e nella successiva stampa dei sottobicchieri, sarà citato l’autore con il proprio nome.
Art. 8 – Premi
I tre progetti vincitori saranno premiati con un gettone in denaro, rispettivamente del valore di
– Premio Comix, premio in denaro del valore di € 300,00
– Premio Giuria Popolare, in denaro del valore di € 200,00
– Premio Coffi/Perrella, in denaro del valore di € 100,00
Art. 9 – Annuncio vincitori
I 10 finalisti saranno contattati dall’organizzazione entro il 1 dicembre e invitati a partecipare alla serata delle premiazioni, che si terrà l’11 dicembre presso Il Circolo Unione a Vietri sul Mare (SA), dove saranno esposti i lavori finalisti sotto forma di pannelli murali, dal giorno 9 dicembre all’11 dicembre 2021.
Art. 10 – Pubblicità
Il presente bando sarà pubblicato sui portali della Scuola Italiana di Comix, del COFFI Film Festival e Perrella Distribuzione srl e diffuso attraverso i social network delle stesse.
Art. 11 – Trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati raccolti in occasione della presente iniziativa avverrà in ottemperanza al D.lgs 196/2003 ai soli fini della gestione del Contest e dell’assegnazione dei riconoscimenti al merito. L’interessato ha diritto di rettifica, modifica, integrazione, aggiornamento, cancellazione dei dati che lo riguardano. Responsabile del Trattamento è l’Associazione O Globo ONLUS, organizzatrice del COFFI Film Festival.
Art. 12 – Normativa e disciplina
L’evento regolamentato dal presente documento non è soggetto alla disciplina dei concorsi e delle manifestazioni a premio rientrando fra i casi di esclusione indicati all’articolo 6 del D.P.R. 26 ottobre 2001 n. 430. Il contest è disciplinato dal presente regolamento, che gli aspiranti partecipanti sono tenuti a consultare prima di aderire alla manifestazione.